29 September 2011
Altri racconti del Momcamp
Qui potete leggere il resoconto del Momcamp ad opera di MaMarketing-Pamen.
E se lo leggete tutto e scorrete fino in fondo, trovate un consiglio della vostra Artemadre :)
Grazie Pamen per la citazione
E un grazie anche a CentoperCentoMamma che mi cita qui.
27 September 2011
Mamme di Torino
Conoscete VitaminaMamma?
E' un'associazione senza scopo di lucro creata da un gruppo di mamme e fondata sull'aiuto reciproco, che si prefigge di agevolare la maternità, accompagnare la donna in gravidanza, prevenire la depressione post parto, aiutare le mamme e le famiglie a superare disagi economici e psicologici, impedire l’isolamento sociale di puerpere in difficoltà
Andate sul loro sito e partecipate al forum, sono sicura che vi troverete benissimo.
Categorie:
siti amici
26 September 2011
25 September 2011
Momcamp 2011
Sabato 24 settembre sono andata al Momcamp 2011, il raduno delle mamme blogger.
L'energia era notevole...tra quella delle mamme, dei bimbi, dei papà.
Io mi sono trattenuta poco, avendo lasciato Gago e Kipi nelle mani del papà, sicuramente amorevole ma non-dotato di tetta.
Ho assistito ad un bell'intervento di mammafelice che unisce una forza comunicativa eccezionale ad un raro umorismo!
Ho scambiato due parole con Wonderland, presente per lanciare Mums up, sito che credo consulterò spesso.
Ho ritrovato Stefania, una mia compagna di corso pre-parto dei tempi di Kipi. Pazzesco no? Anche lei ora ha un blog davvero interessante.
Insomma ho avuto degli incontri sicuramente positivi.
Sul sito ufficiale trovate video, slide e riassunto della giornata.
Io voglio mostrarvi alcune foto
L'energia era notevole...tra quella delle mamme, dei bimbi, dei papà.
Io mi sono trattenuta poco, avendo lasciato Gago e Kipi nelle mani del papà, sicuramente amorevole ma non-dotato di tetta.
Ho assistito ad un bell'intervento di mammafelice che unisce una forza comunicativa eccezionale ad un raro umorismo!
Ho scambiato due parole con Wonderland, presente per lanciare Mums up, sito che credo consulterò spesso.
Ho ritrovato Stefania, una mia compagna di corso pre-parto dei tempi di Kipi. Pazzesco no? Anche lei ora ha un blog davvero interessante.
Insomma ho avuto degli incontri sicuramente positivi.
Sul sito ufficiale trovate video, slide e riassunto della giornata.
Io voglio mostrarvi alcune foto
L'ingresso (il momcamp si svolgeva al Quanta Village)
I banchetti con tutti i depliant/biglietti da visita/promozioni delle blogger
Durante le conferenze
24 September 2011
Alla ricerca del nome giusto per il vostro bimbo/a?
Potete consultare il forum di Nominiera
http://nominiera.forumup.it
una miniera di nomi...il forum analizza i diversi significati, il suono, la concordanza tra nome, cognome e secondo nome...
Insomma è davvero una miniera da cui attingere.
Categorie:
neonato,
siti amici
20 September 2011
Tata Lucia?
Su facebook in questi giorni impazza una polemica su tata Lucia.
La tata è ospite di mattino5 tutti i giorni e in una delle sue ospitate ha dispensato discutibili consigli di educazione.
Rispondendo ad una mamma la tata dice che a 7 mesi in bambino non deve più essere allattato di notte, non deve essere preso in braccio, deve essere lasciato nel suo lettino, deve prendere da solo il ciuccio e metterselo in bocca.
Qui trovate il video integrale.
Inutile dire che tata Lucia non mi trova d'accordo. Ognuno può avere le opinioni che crede, si sa che la psicologia e la pedagogia non sono scienze esatte, ma la fisiologia umana dovrebbe esserlo un po' di più.
Un neonato di 7 mesi di notte ha FAME! Ci sarà un 20-30% di neonati che a 7 mesi di notte non mangiano più, ma non è una cosa scientifica...e dire che un bimbo di 7 mesi NON DEVE mangiare di notte senza sapere il suo vissuto è una vera e propria inesattezza.
Alessandra Bortolotti (autrice di "E se poi prende il vizio?" di cui abbiamo parlato e su cui torneremo) sta raccogliendo firme per una lettera da inviare alla redazione di Mattino 5
Se volete qui trovate testo della lettera e possibilità di firmare.
Ora, cara tata, se mi legge sappia che non ce l'ho con lei, alcune cose che lei propone mi piacciono e sono utili...ma non si possono dare diktat sull'allattamento al seno di un neonato di 7 mesi, proprio no!
La tata è ospite di mattino5 tutti i giorni e in una delle sue ospitate ha dispensato discutibili consigli di educazione.
Rispondendo ad una mamma la tata dice che a 7 mesi in bambino non deve più essere allattato di notte, non deve essere preso in braccio, deve essere lasciato nel suo lettino, deve prendere da solo il ciuccio e metterselo in bocca.
Qui trovate il video integrale.
Inutile dire che tata Lucia non mi trova d'accordo. Ognuno può avere le opinioni che crede, si sa che la psicologia e la pedagogia non sono scienze esatte, ma la fisiologia umana dovrebbe esserlo un po' di più.
Un neonato di 7 mesi di notte ha FAME! Ci sarà un 20-30% di neonati che a 7 mesi di notte non mangiano più, ma non è una cosa scientifica...e dire che un bimbo di 7 mesi NON DEVE mangiare di notte senza sapere il suo vissuto è una vera e propria inesattezza.
Alessandra Bortolotti (autrice di "E se poi prende il vizio?" di cui abbiamo parlato e su cui torneremo) sta raccogliendo firme per una lettera da inviare alla redazione di Mattino 5
Se volete qui trovate testo della lettera e possibilità di firmare.
Ora, cara tata, se mi legge sappia che non ce l'ho con lei, alcune cose che lei propone mi piacciono e sono utili...ma non si possono dare diktat sull'allattamento al seno di un neonato di 7 mesi, proprio no!
Categorie:
allattamento,
educazione,
facebook
17 September 2011
La ricetta della pizza
A grande richiesta pubblico la mia ricetta della pizza.
Premessa: è una ricetta che riguarda una pizza il cui impasto viene fatto nella macchina del pane (con il programma - giustappunto - "impasto" senza cottura)
Dosi:
350gr di acqua
1.5c di sale (c: cucchiaino piccolo della MDP)
550gr farina
1c di lievito
Una volta fatto l'impasto è sufficiente stendere la pizza sulla teglia
Poi io la faccio cuocere un po' senza condimento e un po' con pomodoro e mozzarella (un classico)
Non indico i tempi perchè dipendono da quanto viene spessa la pizza...in genere diciamo 10' e 10', ma a volte, se molto sottile, bastano 5'
Buon appetito
Premessa: è una ricetta che riguarda una pizza il cui impasto viene fatto nella macchina del pane (con il programma - giustappunto - "impasto" senza cottura)
Dosi:
350gr di acqua
1.5c di sale (c: cucchiaino piccolo della MDP)
550gr farina
1c di lievito
Una volta fatto l'impasto è sufficiente stendere la pizza sulla teglia
Poi io la faccio cuocere un po' senza condimento e un po' con pomodoro e mozzarella (un classico)
Non indico i tempi perchè dipendono da quanto viene spessa la pizza...in genere diciamo 10' e 10', ma a volte, se molto sottile, bastano 5'
Buon appetito
Categorie:
ricette
Subscribe to:
Posts (Atom)